Bentornati sul blog, lettori! Sono stata nominata da Rory del blog Diary of a Bookish Life per il Liebster Award 2017 e finalmente ho modo di rispondere alla nomina. Partiamo subito!
Ecco le regole:
1) Ringraziare chi ti ha premiato e rispondere alle undici domande che ti sono state poste.
Ringrazio immensamente Rory per la nomina!
Ecco le undici domande:
1. Copertina rigida o flessibile?
Preferisco di gran lunga la copertina flessibile, però, visivamente, quella rigida non mi dispiace.
2. Leggete solo in italiano o anche in altre lingue?
Leggo anche in inglese di tanto in tanto.
3. Un libro che avete comprato o che vi hanno regalato non appartenente al genere che leggete di solito, ma che vi è piaciuto moltissimo.
Io sono una di quelle lettrici che non si rispecchiano in un solo genere. Ma se proprio dovessi citarne uno che mi ha particolarmente stupito è quello teatrale. Quando acquistai Romeo e Giulietta temevo che quello stile di scrittura, di impianto narrativo potesse non piacermi, invece sono rimasta folgorata dalla delicatezza e dalla capacità del drammaturgo di farti immergere nella storia.
4. Tra quelli che avete letto, qual è il libro con la copertina più bella?
Il libro con la copertina che tutt'ora più mi affascina è quello de La corsa delle onde di Maggie Stiefvater.
5. Il libro più commovente che abbiate mai letto.
Ad oggi il libro che più mi ha fatto piangere è Storia di una ladra di libri.
6. Avete mai letto dei retelling di fiabe più o meno famose? Se si, qual è il vostro preferito?
Ho letto diversi retelling di fiabe famose ma quello che più mi è piaciuto è La moglie del califfo di Renée Ahdieh, retelling di Le mille e una notte.
7. Una serie che avete abbandonato prima dell'ultimo volume.
Ho abbandonato già al primo volume Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard.
8. Qual è l'ultimo libro che avete comprato?
Mio malgrado, non acquisto libri da mesi, perché gli ultimi li ho presi in prestito in biblioteca. Se non ricordo male, l'ultimo che acquistai fu Che tu sia per me il coltello di David Grossman.
9. Acquistate più in libreria o online?
Ultimamente acquisto più in libreria, trovandomi in una grande città, ma ad esser sincera mi manca la meravigliosa sensazione che si prova in attesa del corriere.
10. Preferite i libri ambientati nel passato, nel presente o nel futuro?
Adoro questa domanda. Da amante dei libri storici, non posso che amare i libri ambientati nel passato. Ma anche quelli futuristici non mi dispiacciono.
11. Qual è il libro più costoso e il più economico che avete acquistato?
Quello più economico è sicuramente Dracula di Bram Stoker, trovato al mercatino dell'usato ad appena un euro. L'acquisto libresco più costoso penso sia la graphic novel Thor: Per Asgard (edizione completa), che ha un prezzo di diciotto euro e qualcosa.
2) Premiare altri undici blog che abbiano meno di 200 followers e che ritenete meritevoli.
Non penso riuscirò a nominarne undici.
Sono riuscita a trovare solo questi blog.
3) Comunicare la premiazione nelle bacheche dei vincitori.
4) Proporre a vostra volta altre undici domande.
1. Se potessi scegliere un personaggio a cui rubare il ruolo chi sarebbe?
2. Il luogo dove più preferisci leggere?
3. Se ti proponessero di scrivere un libro di che genere sarebbe?
4. Preferisci i libri scritti in prima o in terza persona? Perché?
5. Scrittore/Scrittrice che ammiri per la sua genialità?
6. Personaggio femminile preferito?
7. Personaggio maschile preferito?
8. Il personaggio secondario, generalmente ignorato da tutti, ma che tu hai apprezzato?
9. Da quale città/luogo del mondo ti faresti ispirare per la stesura di un eventuale libro/racconto?
10. Cosa ti ha spinto ad avvicinarti alla lettura?
11. Il libro da cui hai estrapolato le più belle citazioni?
E anche quest'anno ce l'ho fatta. Nel vedo l'ora di leggere le risposte dei blog che ho taggato.
- Ariam.